COME APPRENDE IL CANE

Giovedì 14 Luglio, ore 21:00

Relatori: Davide Beltrame & Fabiana Buoncuore
Giovedì 14 Luglio, ore 21:00
Relatori: Davide Beltrame e Fabiana Buoncuore
I nostri webinar sono:
  • ​Approfonditi: la diretta dura circa 2 ore, per trattare a fondo le tematiche
  • ​Professionali: ogni relatore ha una lunga e provata esperienza sul tema che andrà a trattare
  • Interattivi: potrai fare domande per approfondire qualche tematica, o chiarire eventuali dubbi
  • Ricchi di bonus: iscrivendoti riceverai oltre alla partecipazione alla diretta anche il replay, le slide mostrate durante il webinar e l'attestato di partecipazione
Tutto a soli 13,90 €!
** I POSTI SONO LIMITATI - Affrettati prima che si esauriscano! **
Per pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o Satispay, contattaci all'indirizzo email tipresentoilcane@gmail.com specificando quale metodo di pagamento preferisci. Ti invieremo le coordinate e le istruzioni per il pagamento. Grazie!
Fabiana Buoncuore

Fabiana Buoncuore

Allevatrice di rottweiler, addestratrice ENCI, addestratrice OPES ma soprattutto semplice cinofila, osserva e studia il comportamento canino fin da quando era ragazzina. Affascinata dall'influenza della scala neotenica sul comportamento dei singoli soggetti, nel lavoro di educazione ed addestramento si attiene a un'unica regola: "con i cani non esiste un'unica regola".
Davide Beltrame

Davide Beltrame

Letteralmente nato in mezzo ai cani (sua mamma, Valeria Rossi, allevò prima pastori tedeschi e poi siberian husky), ha sempre amato condividere la sua vita loro. 
Oggi è addestratore OPES e gestisce insieme a sua moglie Fabiana Buoncuore il sito "Ti presento il cane", ponendosi lo scopo di fare cultura cinofila in maniera semplice e accessibile, offrendo nozioni pratiche utili nella vita di tutti i giorni per tutti coloro che vivono con uno o più cani.
Alcuni degli argomenti che tratteremo
Comportamentismo e cognitivismo
Come funziona la mente del cane? Parleremo delle basi: condizionamento classico e condizionamento operante; apprendimento per rappresentazioni mentali, apprendimento osservativo, insight.  

Rinforzo e punizione
Concetti fondamentali per riuscire a insegnare in maniera efficace al cane, ma non sempre vengono interpretati in modo corretto: cercheremo di fare chiarezza su questi termini, parlandone in modo accessibile.
Contro-condizionamento
Nulla è irreversibile: se il cane ha appreso un comportamento errato (o anche semplicemente sgradito) in reazione a uno stimolo, è possibile intervenire per modificarlo.
Desensibilizzazione, abituazione e flooding
Quando non vogliamo sostituire un comportamento ma semplicemente eliminarlo, ricorriamo a tecniche differenti dal contro-condizionamento: analizziamo i più diffusi e i relativi pro e contro.
Estinzione
Qualche volta sono i nostri gesti che involontariamente creano un comportamento a noi sgradito. Impareremo a individuare i nostri errori e ad eliminare i nostri atteggiamenti scorretti.
A cosa è utile nella vita di tutti i giorni 
La mente dei nostri cani funziona in modo differente dalla nostra: prendendone coscienza saremo in grado di intervenire nel modo corretto su molti problemi comportamentali.
Per pagare tramite bonifico bancario o tramite ricarica Postepay, contattaci all'indirizzo tipresentoilcane@gmail.com indicando quale metodo di pagamento preferisci, ti forniremo le coordinate e le istruzioni per il pagamento. Grazie!
Per pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o Satispay, contattaci all'indirizzo email tipresentoilcane@gmail.com specificando quale metodo di pagamento preferisci. Ti invieremo le coordinate e le istruzioni per il pagamento. Grazie!
Ti presento il cane
www.tipresentoilcane.com
info@tipresentoilcane.com
Powered By ClickFunnels.com